Gare

Brignone: “Oggi mi va bene così”. Goggia: “So che posso dare di più”

Ecco il commento delle tre Azzurre protagoniste nella prima discesa di Kvitfjel vinta da Cornelia Hütter, davanti a Emma Aicher e a Breezy Johnson.

Sono abbastanza contenta della mia prova – ha detto Brignone -, non mi è venuto molto bene il finale. Sono riuscita a portare fuori molta velocità nel piano, che era quello che volevo fare. Tutto sommato, fino a poco più di metà gara è andato tutto bene. Ho perso la velocità nella parte inferiore, ma comunque mi va bene così. Oggi la neve è più dura e rispondeva molto meglio. C’era più velocità e mi sono divertita. Voglio far bene nella gara di domani e poi vedrò di concentrarmi per la parte finale della stagione”.

La prova di ieri è stata un po’ ballerinaha detto Goggia -. C’era nebbia e sono andata a finire per terra. Però oggi penso di avere messo in pista una prova molto solida, so che posso dare di più e aggiungerò un pezzettino per volta. Quest’anno sto sciando tecnicamente bene, infatti ho fatto la differenza nella parti più tecniche. Dovrò continuare a lavorare sulla scorrevolezza. Cercherò di limare quei minimi errori nella discesa di domani”.

Sono contenta della mia prestazione odierna ha detto Pirovano -. Sono di nuovo vicina al podio (sesta a 15/100), ma è comunque una buona prestazione e guardo alle prossime gare”.

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment