Gare

Biathlon: Tommy Giacomel che grinta, é ancora 2^ a Nove Mesto

Biathlon: Tommy Giacomel che grinta, é ancora 2^ a Nove Mesto. Non finisce di stupire Tommaso Giacomel sul circuito di Coppa del mondo. Il venticinquenne finanziere ha conquistato il quinto podio consecutivo grazie al secondo posto ottenuto nella pursuit maschile di Nove Mesto, nella quale è giunto al traguardo alle spalle del dominatore di giornata Sebastian Samuelsson, con un ritardo di 26″4.

Lo svedese, undicesimo nella sprint, si è reso autore di uno zero al poligono con in quale ha battuto la concorrenza per quello che è il primo trionfo della stagione, mentre Giacomel ha fatto la differenza all’ultimo poligono, dove è stato impeccabile rispetto agli avversari che si giocavano il podio con lui, nonostante un problema alla carabina che lo ha costretto a interrompere la serie di tiro prima dell’ultimo colpo.

Superato brillantemente l’intoppo, l’azzurro ha goduto di un giro conclusivo senza stress, che gli consente di aggiornare la sua splendida serie che nelle ultime cinque gare lo ha visto vincere la mass start di Ruhpolding, un terzo posto sia nella sprint che nella pursuit di Anterselva, e un secondo nella sprint sempre di Nove Mesto di due giorni fa. Completa il podio di giornata Johannes Boe, che precede Quentin Fillot Maillet, Sturla Laegreid e Niklas Hartweg.

Più lontani invece gli altri azzurri: Patrick Braunhofer è 45simo con tre errori, Daniele Cappellari 48simo con quattro errori e Lukas Hofer 53simo con sette errori. In classifica generale Johannes Boe mantiene il comando con 936 punti, ma Laegreid si avvicina a quota 931, Giacomel risale fino al sesto posto con 615. Domenica 9 marzo si completa il programma ceco con la disputa delle due staffette: uomini alle 13.50, donne alle 16.45.

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment