Gare

Arriva un doppio sorriso in slalom: Matteo Canins e Corrado Barbera doppietta in Coppa Europa!

Arriva un doppio sorriso in slalom: Canins e Barbera doppietta in Coppa Europa! Nello slalom del circuito continentale di Berchtesgaden, in Germania: Matteo Canins trionfa davanti a Corrado Barbera con Edoardo Saracco al sesto posto.
Eccellente prova per gli slalomisti azzurri in Baviera: al comando sin dalla prima manche, Canins ha mantenuto la prima piazza anche al termine della discesa decisiva, precedendo di 0″29 un Barbera in grade risalita nella seconda frazione, dove ha recuperato la bellezza di nove posizioni.

Mai meglio di settimo, per il ventiseienne badiota Canins si tratta del primo successo nel Circuito continentale. Primo podio in carriera anche per il ventiduenne Barbera, campione iridato juniores in carica.

A completare il podio è quindi il francese Auguste Aulnette, staccato di 0″37 da Canins, con Saracco sesto a 0″60 dopo aver siglato un ottimo secondo tempo nella manche d’apertura, affrontata con il pettorale numero 6. Scorrendo la classifica, ventunesimo posto per Riccardo Allegrini (+1″96) e 25esimo per Stefano Pizzato (+4″38).

La classifica dello slalom

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment