Gare

Ancora loro, Giada D’Antonio e Leonardo D’Incà vincono il gigante al Pinocchio internazionale

Ancora loro, Giada D’Antonio e Leonardo D’Incà si ritrovano sul gradino più alto del podio, questa volta del gigante del Pinocchio Internazionale.
La Black Panther del Vesuvio ha realizzato il miglior tempo in entrambe le manche, ma è soprattutto nella prima che ha messo in cassaforte questo ennesimo risultato di prestigio. Nella seconda, infatti, Carlotta Pedrolini dello Skiing ha realizzato il secondo tempo a soli 12/100 da Giada, conquistando così la piazza d’onore. Il terzo gradino del podio è ancora di firma italiana con Benedetta Rosa Ranieri dello Sci Club Limone, a dimostrazione di una stagione davvero super.

Non è sul podio ma di certo, non ha deluso Alenah Taschler del Gsiesertal, che aveva vinto il gigante nella selezione nazionale. Al quinto posto la prima straniera, la croata Pua Vucinic di poco davanti alla ceca Antoine Pantuckova.

In campo maschile Leonardo D’Incà firma una vera e propria piccola impresa. Era quasi indeciso se partire nella run conclusiva perché nella prima ha accusato una brutta contrattura alla schiena. Ma non ha voluto abbandonare la scena. Ha tenuto duro, ha sofferto e superato il traguardo con le lacrime agli occhi per il dolore, mettendosi al collo l’ennesima medaglia d’oro della stagione tra le porte larghe. Così come ha fatto al Top 50, agli Italiani, all’Alpe Cimbra e pinocchio sia nazionali che internazionali. Senza contare i successi ottenuti in ambito provinciale e regionale. Probabilmente si tratta di un piccolo record! Così il suo allenatore Claudio Moro: “ Dico che è un grande orgoglio per me allenare questo atleta e un enorme prestigio per lo sci club Trichiana che da molti anni vanta molti successi, ma questa stagione è stata certamente unica e forse irripetibile!

Si festeggia anche in casa Sai Napoli, perché anche Giancarlo Ferraro non ne sbaglia una. Ha chiuso al secondo posto staccato di +1”33 lasciando a debita distanza il bulgaro Milush Panchev che per 14 centesimi precede Alessandro Valt dello Ski College Veneto, nonostate una seconda manche favolosa. Con lo stesso tempo ha chiuso lo slovacco Anur Harbach

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment