Gare

Alpe Cimbra, lo slalom gigante Ragazzi è di Anna Reita e Stefan Prinoth

Oltre agli Under 16 impegnati nel slalom, oggi all’Alpe Cimbra FGis Children Cup sono scesi in pista anche gli under 14. Gli atleti della categoria ragazzi si sono dati sportiva battaglia tra le porte larghe da slalom gigante sulla pista Agonistica.

Al femminile ha tenuto banco la sfida tra la piemontese Anna Reita e la trentina dello Sporting Club Campiglio Jenni Slaifer Ziller, autrici di due manche pressoché speculari. Cronometro alla mano, l’ha spuntata la portacolori dello Sci Club Sestriere (1’52”81 il tempo complessivo), con la sciatrice della Val Rendena distanziata di 28 centesimi.

Il podio è stato completato dalla gardenese Gloria Kostner, terza a 0”60, al termine di una gara dagli alti contenuti tecnici. Quarta e quinta piazza per Anna Oberhofer (Sc Gardena) e Letizia Wenter Heiss (Sarntal), che hanno completato l’ottima prova corale del team altoatesino.

L’Alto Adige ha potuto esultare nello slalom gigante under 14 maschile grazie a Stefan Prinoth, terzo nella prima manche, che aveva visto recitare il ruolo del primattore Jacopo Zardini dello Sci Club Drusciè (nella foto qui sotto).

Quest’ultimo si è dovuto accontentare del quarto posto, mentre il gardenese ha vinto l’appassionante sfida con il piemontese Pietro Desogus, avanti di appena 4 centesimi rispetto al rivale al termine della prima discesa.

Prinoth ha operato il sorpasso nella seconda “run”, facendo segnare un tempo complessivo di 16 centesimi più basso rispetto a quello del portacolori dello Sci Club Borgata Sestriere. Il miglior riscontro cronometrico parziale, però, appartiene al trentino dello Sci Club Panarotta Tommaso Arosio, che ha recuperato cinque posizioni ed è riuscito a garantirsi il terzo posto, precedendo Jacopo Zardini (Sc Drusciè) di appena 3 centesimi.

Domani a Fondo Grande di Folgaria si replica con la seconda giornata della 55ª edizione delle Selezioni Nazionali – Trofeo Cassa Rurale Vallagarina: gli under 14 si confronteranno in slalom speciale sulla pista Martinella Nord, mentre gli under 16 si affronteranno tra le porte larghe da slallom gigante sulla pista Agonistica. Partenza della prima manche fissata alle 9.

Hanno detto

Anna Reita (prima gigante ragazze): “Che bella giornata. Ho fatto due ottime prove, in condizioni di piste fantastiche, sciando molto bene.. È andato tutto bene e non posso che essere super felice del risultato. Ora un’altra coppa da mettere sul comodino, con la speranza di ripetermi anche in slalom. Sto vivendo un’esperienza sportiva fantastica”.
Stefan Prinoth (primo gigante ragazzi): “Fantastico vincere all’ALPECIMBRA Fis Children Cup. Su una pista da Coppa del Mondo ho interpretato bene la prima manche chiudendo terzo. Nella seconda, pur avendo un po’ di ansia, ho ascoltato i consigli del mio allenatore cercando di attaccare senza risparmiarmi. E mi è riuscito tutto nel modo migliore”.

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment