Gare

Alle 18:00 la sfida per la coppa di SuperG tra Brignone e Gut-Behrami

Ballano solo 5 punti tra Federica Brignone e la ticinese Lara Gut-Behrami e a partire dalle 18.00 sulla pista Challenger di Sun Valley entrambe si giocheranno la Coppa di SuperG. Sarebbe la seconda per Federica, la sesta per Lara! Con un vantaggio così limitato la Tigre Azzurra non potrà fare alcun calcolo.

Dalla sua ha un maggior numero di vittorie, tre contro una, in caso di parità, situazione che potrebbe  verificarsi, ad esempio con un 4° posto di Lara e un 5° della tigre Azzurra.

Gut-Behrami ha dimostrato nella prova della discesa, per quello che vale, di avere un maggior feeling col pendio, ma questa sera (per noi) entreranno in ballo tanti altri fattori. Non ultimo il tipo di tracciatura e anche lo stato d’animo. Dopo la valanga di emozioni che ha travolto ieri Federica, con la matematica assegnazione della Coppa generale e della discesa, rientrare in modalità gara non sarà uno scherzo. Dal canto suo Lara dovrà ricercare la massima precisione che in diverse occasioni quest’anno ha perduto, andando a rovinare il risultato.

Insomma, sarà una sfida tutta da vivere e gustare e dove anche altre atlete cercheranno di lasciare il segno. Non ultima Sofia Goggia, che avrebbe voluto dire la sua nella discesa poi cancellata per giocarsela fino in fondo. Oggi l’obiettivo vittoria sarà fine a se stesso. La norvegese Kajsa Vickhoff Lie non può più toglierle il terzo posto, ma allo stesso modo è congelata anche la piazza d’onore, distate 101 punti.

Sicuramente Lauren Macuga cercherà di dare il massimo dinnanzi al suo pubblico. Così come Lindsey Vonn che punta a entrare nelle prime 15 (ora è 17esima).

La gara si aprirà con la discesa di Roberta Melesi e Laura Pirovano, mentre Elena Curtoni indosserà il numero sei. Tra Gut-Behrami e Brignone ci sono quattro numeri, 10 l’elvetica, 14 l’azzurra cui seguirà Sofia. Poi col 20 Marta Bassino dal momento che l’Italia è riuscita a qualificare ben 6 atlete per la finale, una in più della Svizzera.

Il meteo non dovrebbe più mettersi di traverso. La furia del vento si è sfogata ieri, ma oggi e data in sensibile calo. Alle 18:00 la sfida Alle 18:00 la sfida

L’ordine di partenza del superG

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment