Gare

Alle 16:30 la 1a manche del gigante di Sun Valley: Brignone a caccia di Robinson

Alle 16:30 scatta la prima manche dell’ultimo gigante di stagione a Sun Valley, decisivo per l’attribuzione della Coppa di Specialità. Sarà proprio Federica Brignone ad aprire la gara, mentre il pettorale rosso Alice Robinson affronterà la prima manche col 7.

Come ben si sa tra le due ballano 20 punti a favore della 23enne neozelandese che si trova al comando grazie a una maggiore regolarità. Nelle otto gare finora disputate non è mai scesa dal podio, con 1 vittoria (Kronplatz), 3 secondi posti e 3 terzi, tranne che a Killington, quando uscì nella prima manche. Ma i giri a vuoto di  Federica sono ben tre e questo giustifica la piazza d’onore provvisoria nonostante i cinque successi conseguiti a Sölden, Semmering, i due a Sestriere e ad Aare.

Potrebbe fare tesoro di tante vittorie solo in caso di parità, ad esempio con Fede prima e Alice seconda, o l’Azzurra seconda e la neozelandese terza.

Rimane aperta anche la lotta per il terzo posto, attualmente ben saldo nelle mani della svedese Sara Hector che con 387 punti ne conserva 53 su Lara Colturi e 56 sulla norvegese Thea Louise Stjernesund. Anche se le due contendenti hanno dimostrato di avere un passo in più, Sara non farà certo da spettatrice forte dei due successi ottenuti a Killington e a Kranjska Gora.

Ha bisogno del duro e di un disegno molto tecnico per esprimere tutta la sua potenza. La prima manche la disegnerà il papà di Zrinka Ljutic, la seconda il nostro Giorgio Pavoni sulla pista Greyhawk che a metà si incrocia con la Hemmingway, non un pendio banale.

Sarà estremamente interessante vedere all’opera Sofia Goggia, pettorale 12 che ha dimostrato di valere il podio e naturalmente anche Giorgia Collomb, che a Tarvisio ha vintolo il titolo Mondiale junior.

In partenza ci saranno ben 5 americane e fa davvero specie che tra loro non ci sia Mikaela Shiffrin. Trentesima nel ranking non ha raggiunto i 500 punti per partire comunque, opportunità che invece, sfrutteranno Lauren Macuga, Emma Aicher, Kajsa Vickhoff Lie e Katharina Liensberger, motivo per cui saranno 29 le atlete al via. La seconda manche è fissata alle ore 19:00.

Ordine di partenza del gigante

La classifica di specialità

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment