Gare

Alex Silbernagl è il nuovo campione italiano Aspiranti di Slalom

Dopo aver vinto il titolo italiano Aspiranti in superG solo 2 giorni fa, a Bardonecchia, Alex Silbernagl, 18enne del Seiser Alm e del Comitato Alto Adige, si aggiudica anche la medaglia d’oro nello slalom. Nella gara disputata oggi a Sestriere Alex ha preceduto Lorenzo Cuzzupè dell’Equipe Pragelato di 4 decimi e Valentin Sparber del
Renngemeinschaft Wipptal A.S.V. staccato di 77/100, 1 centesimo meglio di Francesco Sadowski dell’Equipe Limone, 3° ieri in gigante.

Solo 60 al traguardo su 138 nella prima manche e 48 dopo la seconda, con alcuni top player di categoria tra i DNF come Piero Molin, vincitore 24 ore prima del gigante e David Castlunger. Alex, invece, era riuscito a ipotecare la vittoria col notevole vantaggio di 91/100 su Francesco Sadowski (3° assoluto dietro al francese Siegwald), autore ieri di un recupero fenomenale di 18 posizioni premiato col bronzo e d 1 secondo su Giulio Paolo Cazzaniga del Valchisone.

Oggi, invece la situazione si ribalta, perché l’atleta di casa perde 4 posizioni mentre l’eroe di giornata è Lorenzo Cuzzupé, che col miglior tempo nella seconda, dove disegna un vero e proprio capolavoro per ritmo e coraggio, fa un salto di 10 gradini per mettersi al collo l’argento.

Con i francesi Siegwald 3°, Petitti, 4°, Fragassi e Renaudin , Alberto Davare dell’Amateur Ski Team Alta Badia è 9 assoluto, quinto nella classifica italiana, con Simone Serioli dello Sci Club Zanetti-Goggi, decimo assoluto a +1”76 da Silbernagl. Che segna solo il nono tempo nella manche decisiva dove Giulio Paolo Cazzaniga del Valchisonne sbaglia e finisce fuori, come Laurent Grivel del Crammont Mont Blanc, 7° dopo la prima frazione.

La classifica dello slalom

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment