Gare

A Marco De Zanna (Sc Cortina) il podio Junior nel gigante degli Assoluti

Marco De Zanna, ventenne dello Sci Club Cortina è salito sul gradino più alto della classifica Junior nel gigante degli Assoluti. Ha sicuramente scelto la gara giusta per  ottenere la sua prima vittoria in una stagione dove si è tolto non poche soddisfazioni nelle gare Fis. Due piazze d’onore in gigante, due terzi posti di cui una in slalom e altre 8 top ten. Inoltre non capita così spesso di potersi misurare con gli atleti delle squadre maggiori, dunque si è trattato di un bel gesto sia tecnico che di carattere.

Figlio di Bruno “Bunny” De Zanna, maestro di sci e Cristina Lacedelli, maestra di sci ed ex Azzurra (anni 83-86) di discesa libera, la passione per lo sci è di casa. Si è messo particolarmente in luce nella stagione scorsa nel GPI Dicoflor tanto da meritarsi la maglia Azzurra nella squadra C.

Marco è nato e cresciuto nello Sci Club Cortina passando sotto le cure tecniche di Roberto Gilarduzzi (Responsabile Giovani), Michele Garbin e ultimamente dall’ex Azzurro Pietro Canzio, oro in slalom agli Assoluti del 2019 di Cortina.

Nonostante l’intensa attività sciistica, dopo la maturità Classica, conseguita al liceo di San Vito, si è iscritto alla facoltà di Filosofia e logica della scienza a Trento.

Il risultato di oggi è la cartina tornasole di quanto prometteva già al suo primo anno Giovani. Nel gigante vinto da Franzoni, Marco De Zanna ha chiuso al 13esimo posto quale migliore degli Under 21. Alle sue spalle un altro giovane promettente, Lorenzo Gerosa, 19 anni dell’Esercito, 15esimo assoluto, che ha chiuso davanti a Luca Ruffinoni (Fiamme Gialle), anche lui sempre tra i migliori della categoria., settimo ai recenti Italiani Giovani di Pfelders, quando vince Enrico Zucchini davanti a Speri e a Franzelin. Marco De Zanna (Sc Cortina)  Marco De Zanna (Sc Cortina) 

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment