Eventi

Italiani scatenati dopo 36 buche al Bapco Energies Bahrain Championship

Andrea Pavan e Francesco Laporta sono partiti alla grande al tour europeo “Bapco Energies Bahrain Championship”. Dopo le prime 36 buche il già due volte vincitore del Tour continentale (il D+D Real Czech Masters nel 2018 e il BMW International Opennel  2019) si trova al secondo posto con -11 salendo di ben 8 posizioni dopo la decima di ieri chiusa con 68 colpi.

Il romano si trova così a soli 2 colpi da Callun  Tarren. L’inglese è infatti, il nuovo leader con 131 colpi, ma il miglior score di giornata è proprio di Pavan. Sul 72 di par del Royal, con a fianco l’inglese Daniel Brown, è arrivato alla 36esima buca con un totale di 65 colpi per un -7 macchiato solo dal bogey alla 18.

Molto bene anche Francesco che oggi ha costruito la sua rimonta affidandosi ai suoi migliori colpi.

Il pugliese ha completato il suo secondo giro con 66 (-6) su un totale di 136 (70 66, -8) passando dalla 35esima alla sesta piazza, in comproprietà con lo svedese Joakim Lagergren, l’iberico Jorge Campillo, il francese Jeong Weon Ko e l’inglese Brandon Robinson Thompson che ha ceduto così la testa dopo il bel giro di ieri.

Non brilla invece il sudafricano Dylan Frittelli, il vincitore della scorsa edizione, uscito addirittura dal taglio con uno score non da lui: 144 (par) colpi.

Niente da fare, anche per il vicentino Guido Migliozzi che con 143 colpi a -1 non supera il taglio avendo terminato oltre la 69esima posizione.

Siamo soltanto a metà del torneo ma sia Pavan che Laporta se la possono giocare. Il verdetto alla conclusione della 72esioma buca. In palio 2.500.000 dollari di cui 425.000 riservati al vincitore!  al vincitore1

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment