Simone Origone torna re nella sua Vars. Sulla pista dove aveva già vinto due titoli mondiali, conquistato quattro gare di Coppa del mondo e battuto...
AutoreMarco Di Marco
Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).
Il poliziotto Pietro Canzio li aspettava al traguardo. Per finire sul podio o addirittura conquistare il titolo doveva recuperare solo 45/100 su...
Marta Bassino si è laureata campionessa italiana di slalom gigante in quel di Cortina. Il successo è scaturito nella prima manche, chiusa con un...
E sono venti. Il biathlon azzurro risponde presente anche sulla collina di Holmenkollen, nei pressi di Oslo, e allunga la striscia di tappe...
Si è presentato a Vars da leader della Coppa del mondo dopo aver vinto le ultime due gare di Idre Fjall, è stato il più rapido già in allenamento...
Ieri aveva leggermente criticato lo stato della pista Vertigine, quella realizzata da poco in virtù dei Mondiali 2021, ritenendola un po’...
Grande sorpresa nello slalom femminile ai campionati italiani assoluti. Sulla pista Druscié, a Cortina, trionfa per la prima volta in carriera Vera...
Marsaglia concede il bis, in tutti i sensi. L’atleta romano si conferma campione italiano di superG dopo il trionfo della scorsa stagione e...
Terzo giorno più festaiolo, c’è più tempo per dormire perché la gara parte più tardi, anche in questo il Guastalla è avanti, ha recepito che sempre...
Christof Innerhofer concede il bis nella combinata maschile ai campionati italiani. Dopo il trionfo della scorsa stagione a Santa Caterina, il...
Matteo Marsaglia è il re della Vertigine. Sulla nuova pista di Cortina, che nel 2020 ospiterà le gare veloci delle finali di Coppa del mondo e nel...
Secondo giorno della Festa Nazionale Master, per un gigante ed uno slalom, nella sua naturale sede: Pampeago. Se le gare in questa località...
Che l’elvetico Marco Odermatt, classe ’97 (22 anni il prossimo 8 ottobre) sia un baby fenomeno è ormai cosa appurata e certificata dai...
La Festa Nazionale Master, tappa di Coppa Italia, organizzata dal Guastalla, quest’anno, coincide con i Mondiali Master, questa la ragione per la...
Giuliano Razzoli: “Sono davvero contento. Sono arrivato a due decimi dal podio, ma va bene così, un passo per volta. Ho confermato le buone...
È trionfo. Quando Stefan Rogentin è arrivato al traguardo, Simon Maurberger era già certo di aver vinto la Coppa Europa maschile 2018-19, diventando...
L’Italia non vinceva una medaglia d’oro ai Mondiali di biathlon da 22 anni, ne conquista due nello stesso giorno. A Oestersund accade...
Dorothea Wierer ha vinto la medaglia d’oro nella Mass star dei Mondiali di Östersund. Una vittoria straordinaria, voluta e cercata certamente...
Il ragazzino ce l’ha fatta. Clement Noel ha rischiato perché l’austriaco Manuel Feller ha fatto una delle sue rare ma efficaci manche...
Quando a 24 anni in una sola stagione vinci la bellezza di 17 gare (on 60 vittorie e 80 podi globali in carriera) non puoi che entrare di prepotenza...
Clement Noel ha fatto un’altra gara. La pista ormai la conosciamo, bellissima, tosta, ripida e ricca di dossi e lui, il baby fenomeno francese...
Su un percorso perfetto, ghiacciato, lungo e su un terreno ricco di insidie, gobbe, cambi di pendenza, ripidi, e con un disegno dalle maglie ampie...
Wendy Holdener si deve accontentare di quella epica prima manche che è già tanta roba, perché anche l’ultimo slalom finisce nel lotto di...
Dopo la prima manche Alexis Pinturault aveva già messo in cassaforte la vittoria ma considerando le sue ultime seconde manche non portate a termine...
Non si conosce di preciso il motivo, ma Dorothea Wierer di fatto è stata data poco fa indisposta e non potrà essere della partita per la staffetta...
E’ arrivato il momento del ritiro anche per Chiara Costazza. Lo ha dichiarato ai microfoni della Rai al termine della prima manche del suo...
Wendy Holdener, che sia la volta buona? Nello slalom più difficile dell’anno, grazie a una pista con punte di ripido inedite, l’elvetica...
In un gigante complicato, da lavorare dalla prima all’ultima porta per trovare il senso della velocità che faticava a venir fuori, il francese...
Sotto l’esperta regia dello Sci Club Guastalla, quest’anno verranno celebrati i 17 anni della Festa Nazionale Master a Pampeago in Val di...
Sono 218 per lo sci e 42 per lo snowboard le ragazze e i ragazzi che da domenica 17 marzo proveranno la selezione per accedere al corso per diventare...
Lukas Hofer ha un sorriso grande così al traguardo. Davanti a lui c’è solo l’inarrivabile Johannes Boe, l’Italia è seconda con...
Se avessimo tolto il cronometro sulla discesa di Dominik Paris, chiunque avrebbe detto: “Avrà almeno un secondo di ritardo“. Sbagliato...
Federica Brignone voleva a tutti i costi ritrovare il sorriso e l’obiettivo è stato raggiunto. Conoscendola, il terzo posto non l’ha...
Dominik Paris vince anche a Soldeu, nell’ultima discesa di Coppa del mondo. La coppa di specialità sfugge e va a Beat Feuz, ma l’azzurro...
Surprise: quando la gara sembrava ormai disegnata con Rebensburg, Suter e Fanchini sorridenti sul podio, con il 18 è piombata sul traguardo di Soldeu...
Vincere quattro discese su otto e perdere la coppa di specialità vinta da un atleta che di gare ne conquista soltanto una. E’ così, non...
Cosa deve fare di più quest’anno Lisa Vittozzi ancora non si sa, ma di fatto la biathleta friulana oggi ha segnato con una doppia firma la sua...
Dopo l’incidente capitato ieri a Lara Gut nella prima prova della discesa finale di Soldeu, ad Andorra, oggi un altro infortunio che...
Angelica Bettoni è bronzo in rimonta allo slalom nazionale dell’Alpe CimbraLa bergamasca che scia per lo Skiing Angelica Bettoni è bronzo alla fase...
Stavolta Dominik Paris non si nasconde. Alla vigilia dell’ultima gara di specialità di Coppa del mondo, l’azzurro fa segnare il miglior...
Alla vigilia della settimana conclusiva di Coppa del mondo, è diventato definitivo il quadro dei partecipanti italiani alle finali di Soldeu...
Passo falso di Dorothea Wierer e di Lisa Vittozzi che non hanno portato a termine una 10 km pursuit sui loro standard normali. Nella gara dei...
Ramon Zenhaeusern ha compiuto un vero miracolo sportivo. Una manche che ricorderà a lungo, se non altro per sancire la sua prima vera vittoria in...
E’ da una stagione intera che aspettava una prova simile e finalmente l’ha trovata. E’ successo nella prima manche dello slalom di...
La medaglia d’oro conquistata ad Åre ha cambiato la vita in gigante di Henrik Kristoffersen. Dopo la seguente vittoria a Bansko è arrivata...
Mikaela Shiffrin vince lo slalom di Spindleruv Myln e a farle compagnia sul podio c’è naturalmente Petra Vlhova ma non alla sua destra, posto...
Su una neve “pastice”, una combinazione di acqua e sale che ha creato un effetto acqua, Henrik Kristoffersen ha ribadito il suo stato di...
Non ci sarà nella seconda manche la classica sfida Shiffrin-Vlhova nello slalom di Spindleruv Mlyn, perché la slovacca non ha trovato il piglio di...
Forse la peggiore sprint per la squadra Azzurra. L’oro va alla slovacca Anastasiya Kuzmina che ha chiuso con un vantaggio di 9″7 sulla...
Dato per certo che nel biathlon le certezze sono assai rare, oggi alle 16:15 Lisa Vittozzi e Dorothea Wierer nello stadio di Ostersund, attaccheranno...
Vittoria meritata sia dal punto di vista tecnico che morale. La slovacca Petra Vlhova ha chiamato a sé tantissimi tifosi giunti sulle nevi della...
Vittoria numero 40 in carriera per Simone Origone nelal tappa di Coppa del mondo sulla pista svedese di Idre. Il detentore della sfera di cristallo...
Tutto quel pubblico meritava una buona prestazione e Petra Vlhova, stuzzicata nell’orgoglio, è andata oltre a ogni buon proposito chiudendo la...
Con qualche brivido ma alla fine siamo sul podio nella gara di esordio dei Mondiali di Östersund. La staffetta mista è stata vinta, manco a dirlo...
Siamo giunti a fine stagione ed è tempo di campionati italiani: per le discipline tecniche, sono stati organizzati dallo Sci Club Livata, il 6 e il 7...
Ecco qui la classifica delle società relative alle fare di Coppa Italia, aggiornata dopo le prime 23 gare disputate
Le dichiarazioni di Paris dopo la quinta vittoria stagionale in Coppa del mondo: “In superG fa tanta differenza se riesci a far correre gli...
Tutto perfetto, tutto magico. Dominik Paris, come accaduto a Bormio, dopo aver vinto ieri la discesa, ha conquistato il superG sulle nevi norvegesi...
Continua a imperversare la neve nella località di Sochi, sede delle Olimpiadi Invernali 2014. Dopo le cancellazioni delle prove nei giorni scorsi e...
Dominik Paris è molto contento per come ha sciato e per la sua vittoria. Ecco le sue prime dichiarazioni a caldo, dal parterre di Kvitfjell...
E’ arrivato il giorno dei saluti per una delle colonne portanti della velocità azzurra degli ultimi vent’anni. Werner Heel, il quasi...
La conquista della Coppa è quasi impossibile ma nella discesa di oggi Dominik Paris ha regalato un’altra pillola di saggezza tecnica da...
Il norvegese Kjetil Jansrud, neo campione del Mondo di discesa, ha stabilito il miglior tempo nella prova di discesa di Kvitfjell, chiudendo in...
Ultima puntata dei Campionati Italiani Master 2019, lo slalom speciale e la premiazione. So di ripetermi ma devo riaffermare la grande dimostrazione...
Difficile spuntarla con un vento a 120 km, così lo slalom, in programma sabato, è “volato” ed anche la stazione non ha potuto aprire gli impianti...
Campionati Italiani Master all’insegna del bello, definizione spontanea dopo la prima giornata. Bello il tempo, così come organizzazione, pista, casa...
Lisa Vittozzi prima, Dorothea Wierer seconda. La lunga pausa che porterà ai Mondiali ci ha lasciato in eredità una classifica generale ribaltata, ma...
L’elvetico Lars Roesti col tempo di 1’20″21 ha vinto la medaglia d’oro nella discesa libera maschile dei Campionati Mondiali...
E’ finita senza tante sorprese la sfida nel parallelo di Stoccolma, questa volta vissuta da un pubblico molto presente e partecipe, rispetto a...
Il norvegese Atle Lie McGrath ha stabilito il miglior tempo nella seconda prova di discesa disputata sulla pista La Volata ai Mondiali juniores in...
Il direttore tecnico Marco Selle ha ufficializzato gli atleti che prenderanno parte giovedì 21 febbraio alla gara d’apertura dei Mondiali di...
Sono tredici gli azzurri che saranno al via del triplo appuntamento di Coppa del mondo in programma a Bansko nel fine settimana. Sulla pista bulgara...
Questa sera, lunedì 18 febbraio, alle 18 in Piazza Marconi a Canazei inizieranno ufficialmente i Campionati del mondo Junior in Val di Fassa. La...
Siamo stati accanto ad Alex Vinatzer per quasi tutta la seconda manche dopo la conclusione della sua bellissima prova ed è stato bello vivere assieme...
Il bilancio mondiale del direttore sportivo degli Azzurri Max Rinaldi Assente il Presidente Roda, che a Are ha passato solo tre giorni seguendo dal...
Ebbene sì, ormai siamo la nazione da battere sempre. Poi non accade ad ogni appuntamento perché il biathlon ormai lo conosciamo bene, disciplina dove...
il passaggio del testimone è avvenuto: per Cortina l’avventura mondiale parte dalla Svezia. Nel corso della cerimonia di chiusura della 45ª edizione...
La cosa più bella in questo momento? La pressione che se n’è andata, perché le ultime sono state giornate dure e devo solo dire grazie al mio team...
Dopo quel po po di prima manche a Marcel Hirscher non poteva sfuggirgli la sua terza medaglia d’oro iridata in questa specialità, la quinta in...
Quando è sceso Marcel Hirscher tagliando il traguardo con 1”70 su Henrik Kristoffersen e 2”18 su Clement Noel, tutti hanno pensato: ok gara finita...