Marco Odermatt comanda la prima manche del secondo gigante di Santa Caterina Valfurva. 19 i centesimi di vantaggio sul norvegese Leif Kristian...
AutoreMarco Di Marco
Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).
Da non credere, con tutta la neve caduta, il GS di Santa Caterina è confermato con partenza alle ore 10:00 e questo ha solo un nome, si chiama...
Il trattamento mediatico che si prende cura degli assembramenti è il titolo de “Il pensiero del maestro” di oggi”. Ieri, sui social...
Passione, ricerca, cultura, c’è tutto questo e molto altro presso la mostra “Design Alpino” allestita al Politecnico di Milano, che...
Con la testa al 7 gennaio e con la neve che pare proprio non mancherà, vale la pena per i freerider concentrarsi, sui Safety Camp di Mysticfreerid...
La montagna è vita, il progetto virale di Mariarosa e Genny. Ne parliamo perché queste due ragazze hanno costruito un messaggio splendido, non...
Ci hanno provato fino all’ultimo ma è caduta troppa neve, così il secondo gigante di Snata Caterina è stato spostato a Domani. “Visto che...
Il “Pensiero di un maestro di sci” di oggi si intitola Lo sci e un presunto dato di “Fatto” Finalmente la neve. Nonostante il...
Difficile trovare condizioni così perfette per l’arrivo della Coppa in Gardena. Prima il fondo realizzato con la ben nota “Neve...
Vi riproponiamo con le immagini di Eurosport la fantastica seconda manche di Filip Zubcic nel gigante di Santa Caterina Valfurva. Il 27enne croato...
Filip Zubcic li fulmina tutti! Il croato fa suo il primo gigante di Santa Caterina lasciando al secondo posto Zan Kranjec e al terzo elvetico Marco...
Lo sloveno Zan Kranjec prende il volo a metà gara nel Gs di Santa Caterina. Sono ben 46 i centesimi di vantaggio sull’elvetico Marco Odermatt...
Il GS di Santa Caterina riesce a partire secondo i programmi nonostante la tanta neve caduta (80 cm), quindi alle 10,30. Questo perché le squadre...
“Tutti felici e scontenti, noi sciatori” è il laconico Pensiero di un maestro di sci di questa sera I politici del Governo gongolano...
. Il sito Dolomiti Superski lo scrive a caratteri cubitali, “Siamo pronti a riaprire il 7 gennaio”. Ed ecco le info su Skipass e...
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera aperta scritta da Stefan Rainer Cso di Oberalp Group inviata ad Assosport e a Iog:...
Anef raccomanda ai suoi associati, ovvero alle società impianti di riferimento pronte ad aprire, le regole per le aree sciabili. Si tratta di un...
Niente turisti, niente sci, niente di aperto, niente di niente, ma Courmayeur a tutto questo risponde con le tradizionali luci dell’albero, i...
Comunicato congiunto di Maurizio Bonelli (Amsi) e Giuseppe Cuc (Colnaz) ricordano: “La legge dispone provvedimenti a favore delle zone...
Era solo una formalità, ma adesso possiamo dire ufficialmente che i Test Eventi Fis vent di Pechino 2022 sono tutti cancellati. Il Comitato...
Vento e neve frenano la velocità a St. Moritz. Salta la sciata in pista di questa mattina sulla Corviglia che dovrebbe ospitare i due superG di Coppa...
Flavio Roda, rompe il silenzio della notte per farci arrivare il suo anatema per il “DPCM contro lo sci e la montagna” l’anatema di...
In pista i pali a Palazzo i paletti Che pensiero, quello odierno, se non di sconforto. Anche se si parla del 7 gennaio, potrebbe trattarsi di un vero...
La gara che Brignone e Goggia non potranno mai vincere… Può esistere a priori? Insomma, la storia ci dice di no. Beh, insomma, in realtà a loro...
A Santa Caterina Valfurva sono in arrivo i due giganti saltati in Val d’Isère, ma anche tanta neve prevista già domani e per finire anche Alex...
La Fisi perfeziona e definisce le regole d’ingaggio per quanto riguarda le categorie e le gare prossime a venire. Ci sono anche alcune...
.Interviene Maurizio Bonelli, Presidente dell’Amsi, a proposito di un argomento molto importante, i ristori dei maestri di sci così...
La bozza del Dpcm gira in rete da questa mattina e il punto “00” dice, apertura degli impianti anche per gli amatori il 7 gennaio, ma noi...
Il 26enne di Castelrotto Alex Hofer dimostra di avere una marcia in più e si rivela il migliore Azzurro nel gigante di Coppa Europa di Gurgl. Nella...
Carlotta Saracco non si ferma e conquista la prima gara del GPI, un gigante disputato a Pfelders, Val Passiria. Già in testa dopo la prima manche...
Spiace dirlo, ma in Valle d’Aosta non c’è nessuna apertura impianti. Le notizie lette e sentite a destra e a manca sono il frutto di un...
Quanti ne abbia fatti abbiamo perso il conto, ma eccone l’ennesimo appello che Valeria Ghezzi, presidente Anef, lancia al Governo. Per inciso...
La Regione Valle d’Aosta ha appena deliberato una misura da 10mila euro al giorno… Spieghiamo: si tratta di un contributo destinato alle...
In attesa di conoscere i contenuti del Dpcm che entrerà in vigore il 4 dicembre, Livigno presenta la sua ricetta per una vacanza senza sci, ma sempre...
Ci sono i brividi di freddo, quelli di paura o quelli che ti vengono quando capita di leggere una lettera scritta dalla neve. Impossibile, la neve...
Si è tenuta ieri la Final Inspection dei Mondiali Cortina 2021 ed è tutto ok! Si è trattato del decisivo incontro tra i delegati di FIS, FISI e...
Se ne vedono di tutti i colori e anche quello della neve sta assumendo tinte strane. Di questo parla “il pensiero di un maestro di sci”...
Finisce ancora prima di iniziare la stagione di Nicol Delago che oggi in allenamento a Solda è caduta e… tendine d’Achille andato...
Ci sono giornate e giornate e quella degli ultimi giorni di Teresa Runggaldier sono state davvero speciali. Perché non capita tutti i giorni di...
Alza la mano e un pochino anche la voce, il Presidente della Federazione austriaca Peter Schröcksnadel che assieme a Richard Walter (scuole sci)...
Via libera al programma sulla pista Aloch di Pozza e sulla VolatA di Passo San Pellegrino, per gli atleti della Coppa Europa e per gli allenamenti...
Anche Les 2 Alpes che per gli italiani è sempre stato un parco divertimenti al di là del ghiacciaio estivo, scende in piazza per esternare la...
Il pensiero quotidiano di un maestro di sci prende questa sera il titolo di “Quando anche le proteste si mettono in coda”. Che si spiega...
La piemontese Giulia Currado Vietti è andata ancora a segno nelle Fis Njr di Santa Caterina Valfurva, dove è seconda nell’ultima giornate di...
Simone Moro annuncia la meta della sua imminente spedizione invernale, la salita del Manaslu (a 8.163 metri) in pieno inverno. Si tratta di un...
Dalla Val Formazza arriva un grido di giubili perché Riale ce l’ha fatta, perché è in arrivo la Coppa Europa di Fondo. Sarà il piccolo gioiello...
Inizia a salire e a farsi sentire la pacifica protesta francese che aumenta di intensità, giorno dopo giorno. Con ordine, senza violenza ma...
Question Time per il Conte Gentile Presidente del Consiglio dei Ministri, so che in questi giorni è impegnato con l’emanazione di un nuovo...
C’è forse l’ultimo disperato appello da parte delle Regioni Alpine che firmano una proposta per far cambiare idea al Governo. Questo è il...
Molti si chiedono a quanto ammontino i danni economici della Montagna, e allora ecco l’esempio di Madonna di Campiglio, raccontato da Francesco...
Si fa sentire anche la voce di Assosport: fare chiarezza e garantire ristori anche ai produttori di articoli per gli sport invernali, quindi al...
Il Pensiero quotidiano di un Maestro di sci riassume le ultime vicissitudini, tra dichiarazioni e proclami, ma poi mette a fuoco un problema grave:...
Caterina Sinigoi inizia a divertirsi, perché dopo il secondo posto di ieri, oggi ha colto la vittoria nel secondo slalom FIS-NJR disputato a Santa...
Riviviamo con gli highlights di Eurosport la strepitosa vittoria di Dorothea Wierer “Doro” nel debutto stagionale di Coppa del Mondo col...
Kontiolahti, Finlandia, Coppa del Mondo di Biathlon, pronti via, ed è subito una Dorothea Wierer da Favola! Nella prova individuale, gara di avvio...
Arriva la proposta del Consigliere lombardo Michele Usuelli (che è anche medico) di inserire i test rapidi nel protocollo redatto dalla Conferenza...
Proviamo a dare una risposta al perché l’Alto Adige sta per riaprire tutto tranne lo sci. Il Presidente della Provincia Arno Kompatscher ieri...
Quando la neve scarseggia le piste si armano di lance. È una specie di guerra che le stazioni invernali vincono quasi sempre. Allora vi facciamo...
Quotidiano appuntamento con “i pensieri di un maestro di Sci” per dire che ce ne faremo una ragione e anche un baffo. L’uomo della...
Il Ministro Francesco Boccia assicura soddisfatto che lo sci ci sarà, ma non prima di un mese e mezzo. Lo dice con una certa felicità, quasi come un...
A Lech Zürs Alexis Pinturault batte Henrik Kristoffersen al termine di una sfida davvero emozionante che raramente il PGS aveva proposto. Entrambi...
Prime Fis njr in Italia oggi, a Santa Caterina, gare valide per il trofeo Walter Fontana, naturalmente organizzate da cancro Primo aiuto. Con una...
Sono in pieno svolgimento gli allenamenti dei nostri slalomgigantisti a Livigno, dove il piccolo Tibet diventa grande e si tinge di Azzurro...
È un Luca De Aliprandini davvero molto rattristato quello che prende la via dell’hotel, dopo la mancata qualifica alle fasi finali del PGS di...
Alex Vinatzer entra ufficialmente a far parte della squadra di sciatori azzurri sponsorizzati Banca Generali e così raggiunge nel team Federica...
La Commissione Europea sembra aver respinto al mittente l’idea di Giuseppe Conte di vietare globalmente lo sci con un semplice: “Non...
“Tutto chiuso e se scappi… ti metto in quarantena” non è un attenti al lupo o una minaccia, ma un probabile punto del prossimo dpcm...
Ecco a voi le immagini che ci ha fornito Eurosport della vittoria di Petra Vlhova nel parallelo di Lech
Nel parallelo di Lech, la slovacca Petra Vlhova se n’è andata via col vento nei capelli. Tre vittorie nelle ultime tre gare. Vola, perché...
Questa è una lettera, scritta per rispondere al Corriere della Sera, a firma Andrea Sini, direttore della Scuola Sci Madonna di Campiglio...
Il messaggio carico di lacrime composte di Isolde Kostner: “Valerio Ghirardi è stato un secondo padre”. Purtroppo oggi è morto il mio...
Sembra un paradosso, ma il Paese che rischia di essere il più chiuso allo sci d’Europa, è quello che ospiterà più gare di Coppa, perché i...
Marta Bassino e Federica Brignone si qualificano per le fasi finali del parallelo di Lech dove si sono appena con concluse le qualificazioni. La...
Un altro dolore, sempre più straziante e atroce per lo sci Azzurro, perché il nostro “Ghiro” non c’è più. Se n’è andato nelle...
E all’alba della fine di novembre il mondo della televisione si accorge che la questione montagna va affrontata, per cui, della serie meglio...
Un grido misto tra disperazione e disorientamento si eleva dalle mura del rifugio Salei e scuote le coscienze. La struttura si trova A 2.225 metri di...
Chi è, chi non è, cosa vuole, come lo fa… insomma cerchiamo di definire i perché del Guru dello Sci attingendo dalla vecchia regola giornalistica che...
Uno sguardo alla località abruzzese Pravi di Tivo, angolo di pura bellezza naturalistica, che però sta andando incontro al pericolo chiusura ben...
Prima tutti gli occhi su Solda, poi su Cervinia, ora tocca a Santa Caterina Valfurva e al gran lavoro che attende lo Sci Club Cancro Primo Aiuto. Il...
All’Austria non piace l’idea proposta da Roma, di fermare globalmente lo sci a natale. Ma Vienna mette le mani avanti. In caso lo stop...