Come ogni anno Head sceglie il Passo Monte Croce per presentare la nuova collezione di sci e scarponi, accessori e abbigliamento. Grande merito per...
AutoreMarco Di Marco
Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).
Grazie per averci scelto al tuo fianco”: un poster con i ringraziamenti e le firme dei dipendenti ha accolto stamattina Giancarlo Zanatta nel...
Obereggen, uno dei cuori del comprensorio altoatesino e trentino del massiccio dolomitico del Latemar con Pampeago e Predazzo, si traveste...
Una stagione col botto: mai come quest’anno lo sci azzurro ha conquistato così tanti successi in Coppa del Mondo fino ad oggi, ben 20 podi in totale...
Per il secondo anno consecutivo la tappa piemontese è disturbata dal meteo. Quest’anno è stata la neve che, scesa in modo eccessivo, ha impedito le...
Didier Defago, campione olimpico di discesa a Vancouver 2010, farà l’apripista della discesa di Jeongseon. Da tempo la Fis vorrebbe istituire un...
La convocazione di Alex Vinatzer fra i 20 della spedizione azzurra di sci alpino ha fatto molto discutere, ma il diciannovenne gardenese è stato...
I giornalisti dello sci hanno due angeli custodi. No, niente ali e aureole in testa, quelle arriveranno tra cent’anni, ma per la stampa bianca...
Il più importante evento internazionale riservato agli under 21 di tutto il mondo, l’anno prossimo approderà in Trentino e più precisamente in Val di...
Damian Hell (nella foto fb di Franz Griessmair) si prende la rivincita nei confronti di Matteo Franzoso (vincitore martedì in gigante) e si impone...
Buon quinto posto di Martina Peterlini ai Mondiali juniores di Davos. Dopo la prima manche dello slalom femminile l’azzurrina occupava...
E’ stata una giornata di discesa libera ai Mondiali juniores maschili che ha portato Marco Odermatt a una medaglia d’oro. Lo svizzero si...
Davvero incredibile l’epilogo di questo parallelo dove l’elvetico Ramon Zenhaeusern ha avuto la meglio sull’atleta di casa Andre...
Julia Scheib, 20 anni ancora da compiere è la nuova campionessa del Mondo Junior di slalom gigante. L’austriaca, terza a metà gara è riuscita a...
Con una semplice domanda Salomon ha suscitato un’emozione che ha coinvolto gran parte degli appassionati dello sci su pista: cos’è che tutti amiamo...
Difficile la prima manche, difficile anche la seconda. Tessa Worley firma il suo personale undicesino successo in carriera. Ha costruito la vittoria...
Sulla terribile Kandahar 1 di Garmisch, quest’anno davvero in grande forma, Beat Feuz ha incassato l’ennesima vittoria, (è nuovo leader...
Una pista molto tecnica e difficile da interpretare dove tutte le atlete, tranne Tessa Worley, hanno incontrato molte difficoltà. La francese è stata...
Edwin Coratti è salito ancora una volta sul podio di una gara di Coppa del mondo. Nel PGS di Bansko l’azzurro ha conquistato il terzo posto...
Eh sì, Christof Innerhofer è proprio caldo in quel di Garmisch, luogo di gioie e dolori per il velocista di Gais (tre medaglie ai Mondiali del 2011 e...
E va bene, per come si erano messe le cose, solo un harakiri avrebbe potuto tenere lontana dalla vittoria Wendy Holdener. Un primo posto senza storia...
Non ce quasi mai storia, quando c’è da sciare Lindsey Vonn non perde il vizio di fare la differenza col resto del mondo. Trova la porta dove...
Henrik kristoffersen battuto da Marcel Hirscher e dal pubblico. 50 mila persone sugli “spalti” e tra loro qualche deficiente più...
Altre 4 gare e siamo a quota 12, gli ammessi salgono a quota 42. Se nessuno è ancora arrivato alla fatidica quota 900, cominciamo ad avvicinarcisi...
Dopo la super discesa di Marcel Hirscher, numero sei, è iniziata un’altra gara. A Schladming spesso è così. L’alto grado di umidità...
Lo svizzero Marco Odermatt si è imposto questa mattina nel gigante di Coppa Europa a Folgaria, con il tempo di 1’57″74, davanti ...
L’americano River Radamus vince il secondo superG maschile FIS di Cortina d’Ampezzo con il tempo di 1’13″35, e batte di 14...
Il Coni ha diramato la lista degli atleti che prenderanno parte ai Giochi Olimpici di Pyeong Chang 2018. In alcune discipline, ancora non figurano i...
Federica Brignone, ancora lei a colorare di tricolore il Podio. E’ capitato nel gigante di Kronplatz, vinto da Viktoria Rebensburg su una...
Il penultimo corso della stagione è previsto a «Casa Sciare»! Già, Passo Monte Croce e l’omonimo Hotel sono la sede della redazione sulla neve...
Su uno dei tracciati più faticosi e tecnici dell’anno, la norvegese Ragnhild Mowinckel si trova al comando della prima manche sulla Erta di...
Confermata la diagnosi per la sfortunata 19enne Laura Pirovano, caduta dopo il superG di Cortina e subito sottoposta a risonanza magnetica: rottura...
Il primo atto della due giorni di Coppa Europa maschile di sci alpino sulla pista Agonistica di Folgaria è una questione esclusiva fra i team di...
La neve è arrivata al momento giusto e anche nei primi giorni del 2018 ha regalato giornate di grande powder. Ecco che quindi, specie sulle Alpi, in...
Belle gare nella Ski Area Passo San Pellegrino. Ottimamente organizzate dal Centro Sci Agonistico Veneziano. Non molti gli iscritti, solamente 95...
Dominik Fischnaller da urlo a Lillehammer. L’azzurro ha griffato il primo successo stagionale nello slittino su pista artificiale singolo...
Ben tornato Henrik Kristoffersen. Ben tornato sul gradino più alto del podio, prima volta quest’anno. Una vittoria strameritata sia per come ha...
Tornare sul podio dopo 8 anni dev’essere una soddisfazione immensa. Johanna Schnarf non sta più nella pelle per il secondo posto conquistato...
A Erzurum, in Turchia, ancora un successo Azzurro in Coppa del Mondo. Questo magnifico regalo porta la firma della squadre maschile di snowboardcross...
Che sia la volta buona? Se non ce la fa oggi non ce la farà mai più… Henrik Kristoffersen ha chiuso la prima manche dello slalom di Kitzbühel...
Dopo le eccellenti tappe di Tonale, Temù e Abetone, con le 8 gare in programma tutte disputate, abbiamo già 31 atleti ammessi alla finale di Coppa...
Una vittoria bella come il sole. il tedesco Thomas Dressen (terzo a Beaver Creek) ha scelto il posto più bello del mondo per conquistare la sua prima...
Sabato 20 gennaio 2018 è una data da ricordare per lo snowboardcross italiano. Dopo il terzo posto di Michela Moioli tra le donne, Omar Visintin si...
Può sbagliare una volta, ma sulla Olympia delle Tofane Lindsey Vonn non commette gli stessi errori per la seconda volta, così l’americana vola...
Ennesimo capitolo della sfida nella velocità fra Aksel Lund Svindal e Kjetil Jansrud. A Kitzbuehel, nella gara valida per la Coppa del mondo, ha...
Sofia Goggia sorride e incassa i complimenti dei tanti tifosi che sin dalla prima giornata hanno assiepato le tribune del parterre di Cortina. Alla...
Il ciclone Goggia si abbatte sulla pista di Cortina. La finanziera bergamasca, reduce dalla prima vittoria stagionale a Bad Klincherchheim di...
Per soli 5 centesimi non è riuscita la doppietta a Riccardo Tonetti. Infatti l’azzurro delle Fiamme gialle, dopo la vittoria di martedì a...
Stiamo parlando del primo training che spesso molte atlete affrontano senza alcun ritmo agonistico, ma più che altro per scoprire la neve e le linee...
Jasmine Fiorano si è imposta nel gigante femminnile Fis che si è disputato a Monte Pora (Bg). La ventenne portacolori del Centro sportivo Esercito ha...
Oggi primissimo allenamento sulla Streif di Kitzbuhel. Ecco le parole di Christof Innerhofer al termine della prima prova ufficiale in vista della...
Ancora poche settimane e anche Dorothea Wierer comincerà la propria avventura olimpica ai Giochi Invernali di Pyeongchang 2018. Punta di diamante di...
Grazie alla neve abbondante su tutte le montagne della Toscana, prosegue con regolarità l’intensa stagione agonistica del Comitato Appennino...
Riccardo Tonetti ha trionfato questa mattina nello slalom speciale Fis, valido come prova del Gran Premio Italia e del Trofeo Pastorello Auto...
La seconda tappa dell’internazionale Vertical Up tour fa tappa a Pinzolo sabato prossimo 20 gennaio, lungo l’adrenalinica Tulot Audi quattro...
Una splendida pista ha accolto i 159 master alla caccia della Coppa Italia. Il 14 gennaio sono due giganti sulla Zeno, 265 metri di dislivello e 42...
La Coppa Italia è arrivata all’Abetone. Organizzazione consolidata dall’esperienza degli ultimi anni, gratificata dalla presenza del Presidente...
Dominik Paris, Peter Fill, Mattia Casse, Matteo Marsaglia, Werne Heel, Emanuele Buzzi saranno in pista a partire da martedì 16 gennaio nella prima...
Nella Ski Area San Pellegrino il divertimento sulle piste da sci va oltre una semplice discesa. Per gli appassionati di snowboard e freestyle che non...
Il Mondiale a Cortina arriverà nel 2021 ma la prossima tappa della Coppa del Mondo di Sci Alpino femminile prevista dal 19 al 21 gennaio è già...
Kirchberg continua a portare fortuna alla squadra italiana. Un giorno esatto dopo il successo di Florian Eisath nel primo gigante di Coppa Europa in...
Sono dieci le azzurre che prenderanno parte all’intenso fine settimana di Coppa del mondo in programma nel fine settimane a Cortina...
Quest’oggi a Roma, il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Tullio Del Sette, ha consegnato la Croce d’Oro al merito...
Si sono disputate due FIS NJR GS Men & Ladies al Monte Pora nell’ambito della SKI WEEK RADICI GROUP. Ecco, con le classifiche e le immagini dei...
Sofia Goggia: “Sentivo qualcosa di diverso nella mia sciata, con la gara accorciata pensavo che i distacchi fossero inferiori invece è stata...
Ed è cinquina: Marcel hirscher incassa l’ennesima vittoria consecutiva, che capita in uno slalom che non aveva mai vinto. Cioè, stravinto...
Stupenda vittoria dell’Italia nel format a squadre che sarà presente anche ai Giochi Olimpici di Pyeong Chang. Sulla pista di Dresda, Federico...
Un’altra gara memorabile di Sofia Goggia, Federica Brignone e Nadia Fanchini. Una di quelle gare destinate a entrare nella storia del Grande Sci...
Marcel Hirscher, che a Wengen incredibilmente non ha mai vinto, sta preparando l’ennesimo capolavoro. Con un’azione dove sembrava...
Bravo, bravissimo e quel pizzico di fortuna che capita spesso ai migliori. Il numero 1, Beat Feuz ce l’ha sul pettorale e sul primo foglio...
Su una pista difficilissima (non per niente si chioama Franz Klammer!), con un fondo duro e faticoso e linee davvero impegnative da tenere, Federica...
Gli accertamenti clinici effettuati dalla Commissione Medica FISI su Elena Fanchini hanno evidenziato una neoplasia di basso grado che potrà essere...
Una settimana molto ricca quella del 14-21 Gennaio per il Comprensorio Monte Pora: lo Sci Club Radici Group ha infatti organizzato gare di rilievo...
Peter Fill ha conquistato la il terzo posto nella combinata alpina di Wengen che è valso all’azzurro la coppa di disciplina, la prima per...
C’erano due slalomisti in partenza, Luca Aerni e Victor Muffat-Jeandet. Il primo, che aveva i favori dei pronostici, ha fatto harakiri, uscendo...
Vincent Kriechmayr li ha bastonati tutti. Una differenza abissale, costruita sulla “s” iniziale. Oltre 5 decimi di vantaggio sul compagno...
Liano Pertile, appassionato di Bordighera, deve avere una passione per il meccano. Guardate cosa ha in ventato. Il principio è quello dello skibob...
L’Abetone ha ospitato il 6 e 7 gennaio scorsi il primo Rossignol X Color Tour di otto tappe coloratissime e all’insegna del divertimento per rendere...
Arriva alla 13° edizione la gara più lunga d’Italia. Anche quest’anno gli sciatori potranno mettere a prova la loro resistenza scendendo lungo la...
Neve compatta e temperature tipicamente invernali con in partenza -7 gradi ed all’arrivo -6 che non hanno fatto tremare certamente i polsi alla...