Flavio, siete in quattro, te lo aspettavi? Ognuno fa quello che meglio crede, l’importante è che chi si candida alla presidenza della Fisi abbia le...
AutoreMarco Di Marco
Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).
Claudio Ravetto è stato il primo a dire mi candido. A un certo punto ha sbottato, dopo i risultati opachi ottenuti dagli Azzurri ai Mondiali di St...
Chi è Maurizio Paniz? Un avvocato? Un politico? Un uomo di industria? Uno sportivo? Uno sciatore…? “Avvocato certamente. Con la politica...
C’è poco rumor attorno alle imminenti elezioni federali previste a Milano, domenica 22 aprile negli studios di Infront, in via Feltre 17...
Antonio Sgro, classe ’58 di Girifalco (CZ), dal 1984 è funzionario del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Antonio è tra i candidati...
A Serre Chevalier erano in programma superg e slalom e l’Italia si è presentata con ben 58 atleti, 45 uomini e 13 donne, molti dei quali in lizza per...
E’ l’ultimo corso della stagione 2017/18 e per molti sarà anche l’ultima sciata di un inverno da incorniciare se non altro per la...
Grande attesa per i Campionati italiani di sci alpino Fisip organizzati dallo Sci Club Paralimpic di Fanano, che si svolgeranno sabato 7 e domenica 8...
L’antefatto: il Consigliere delle Alpi Centrali Luca Donegana, pochi giorni fa, aveva inviato una lettera alla stampa nella quale informava di...
Il fascino assoluto della Südtirol Gardenissima sta nel fatto di offrire a tutti la possibilità di gareggiare fianco a fianco con atleti della Coppa...
VAL DI LUCE (ABETONE CUTIGLIANO) – Una gara con i colori della solidarietà. E’ arrivato alla quarta edizione il Trofeo Mirko Mori, dedicato alla...
In una splendida giornata di sole 32 Società, fra le più agguerrite, si sono affrontate nel gigante che chiude la stagione. Ricordo che per essere...
Big Sky – 23 marzo 2018: con il gigante per i Gruppi A e B si concludono i Mondiali Master 2018, prima e gare e poi le considerazioni finali...
Questa la lettera inviata a tutti gli organi di stampa, scritta da Luca Donegana (nella foto del suo profilo FB, durante una premiazione), dove...
Sole, temperature appena sotto lo zero (prima mattina) e manto nevoso in perfette condizioni. La prima giornata dei Campionati Italiani Giovani di...
Sono Ludovica Loda ed Edoardo Saracco a vestirsi di tricolore nella prima giornata dei Campionati italiani Children di sci alpino, la rassegna...
Si è da poco chiuso il sipario della Finale 41° GranPremio Giovanissimi – Trofeo Silver Care Kids, ma ancora nei volti dei tantissimi bambini...
Si è conclusa in Toscana all’Abetone sotto uno splendido sole la Fase Internazionale della 36° edizione di Pinocchio Sugli Sci, la rassegna giovanile...
Mondiali americani, oggi si è corso il gigante del gruppo C, con 9 italiane in gara e lo slalom del Gruppo B. Cominciamo con le donne, per loro...
Secondo giorno di gare a Big Sky Montana e seconda giornata di medaglie per gli atleti italiani. Erano in programma i superg per il Gruppo A e per il...
Prima giornata di gare del Criterium Mondiale Master, in programma nella località americana di BIG SKY. Gruppo A e il Gruppo C, quello femminile...
Sta per partire in Toscana all’Abetone la Fase Internazionale della 36° edizione di Pinocchio Sugli Sci, la rassegna giovanile di sci alpino fondata...
Si è conclusa in Toscana all’Abetone la Fase Finale della 36° edizione di Pinocchio Sugli Sci, la rassegna giovanile di sci alpino fondata nel 1981...
Arriva a Livigno il Rossignol X Color Tour, un evento all’insegna del divertimento, per rendere ancora più unica l’atmosfera ovattata della...
13 vittorie stagionali, 43 in carriera, seconda Coppa del Mondo generale e coppa di slalom. Beh dai, non è male! Mikaela Shiffrin domina...
Hei che succede…? Cosa sono quei 23 centesimi…? Sarà mica in crisi? Siamo ridotti a questa ironia ormai. Ennesimo trionfo di Marcel...
C’è ben poco da dire di questa prima manche dello slalom finale di Are. Almeno, niente di particolarmente nuovo se non ciò che accade alle...
Si pensava che soltanto Hirscher potesse regalare agli avversari il comando. Non presentandosi al cancelletto per esempio. O commettendo un errore...
Nemmeno la più felice e commovente delle favole per bambini piccoli riesce ad essere più emozionante. Non è un’esagerazione ma se qualcuno ha un’idea...
Si è ripetuto il successo della Coppa Italia Master fatto registrare lo scorso anno. Tanti atleti hanno combattuto alla ricerca del risultato...
La minacciata pioggia arriverà più tardi, il gigante conclusivo della Coppa Italia può iniziare. Quasi tutti i giochi sono stati fatti ma per alcuni...
Secondo giorno di finali, oggi tocca allo slalom, domani ci sarà il gigante conclusivo e poi tutto lo spazio andrà alle classifiche di Coppa. Slalom...
Dopo un anno e due mesi, precisamente il 20 gennaio 2017 a Kitzbühel, Christof Innerhofer torna sul podio di Coppa del Mondo. Un sorriso non a...
Quinta vittoria in carriera in Coppa del Mondo per Sofia Goggia che, libera da qualsiasi pressione, mette sulla nuova pista di Are, quella dei...
L’edizione 2018, dopo più di 8000 atleti in gara, 20 località sciistiche coinvolte e oltre 30 giornate di selezioni zonali alla ricerca dei talenti...
Poteva chiudere la stagione in super bellezza ma gli austriaci Vincent Kriechmayr e Matthias Mayer gli hanno tolto l’ultimissima soddisfazione...
La differenza era di 23 punti per cui, ipotizzando di vederle entrambe nelle prime posizioni, era lecito starle dietro ma solo di una posizione. E...
Era lì nell’aria, volava ad altezza uomo e bastava davvero poco per prenderla, perché Giacomo Bertagnolli e la guida Fabrizio Casal si sono...
Con 3.166 iscritti, nelle 33 gare di ammissione, siamo arrivati alle finali; un totale di 824 atleti hanno dato vita a queste qualifiche, ora tocca...
Il settore del fondo paralimpico Azzurro è in fase di ristrutturazione e costruzione. Cristian Toninelli è di fatto l’unico atleta della...
Brutte notizie per la forte atleta austriaca Cornelia Huetter che giovedì scorso, durante un allenamento sulle nevi di Reiteralm, vicino a...
Il viaggio paralimpico della Nazionali di Sledge Hockey a PyeongChang ha già vinto indipendentemente di come andrà a finire. Mai nella storia gli...
Manuel Pozzerle, 39 anni di Verona, regala all’Italia la terza medaglia alle paralimpiadi di Pyeongchang: è uno splendido argento conquistato...
Anche quest’anno il numero uno del superG è lui, Kjetil Jansrud che non sa fa scappare l’occasione di vincere dinnanzi al proprio...
E’ andata in archivio da poche ore l’edizione 2018 dell’ALPECIMBRA Fis Children Cup ed è tempo di tirare i primi bilanci, decisamente positivi. In...
Giacomo e Fabrizio da impazzire! D’accordo, forse non c’è tutta questa sorpresa per i due Azzurri sono forti, anzi, tra i più forti al...
L’Italia si è messa al collo quattro medaglie nell’ultima giornata di gare e ha vinto la 47ª edizione dell’ALPECIMBRA Fis Children...
L’Italia è “gigante” nella prima giornata della fase internazionale della 47ª ALPECIMBRA Fis Children Cup e conquista ben tre medaglie nella...
Dopo l’unica prova effettuata avevamo la certezza che qualcosa di buono sarebbe arrivato: Giacomo Beetagnolli e la sua fedele guida Fabrizio...
Bravi Christof Innerhofer e Dominik Paris. I due azzurri si sono classificati secondo e terzo alle spalle di kjetil Jansrud nella seconda prova della...
Prima o poi, per quello che ci ha fatto vedere in coda di stagione, doveva accadere. E la prima vittoria nel circo massimo di Ragnhild Mowinckel è...
Solo Ragnhild Mowinckel, solo la norvegese, solo Lei è riuscita a superare il percorso della stazione tedesca senza pecche. Una manche molto...
Tra pochissimo (h 12:00) la fiaccola nel pentagono di PyeongChang si riaccenderà per la cerimonia d’apertura delle paralimpiadi. Gli atleti...
Secondo successo per l’altoatesino Jonas Bacher che ieri ha concesso il bis nella seconda e ultima giornata delle selezioni nazionali...
Torgnon (AO) – 4 marzo 2018 – Una splendida giornata di sole ha accolto i 127 atleti iscritti a queste due gare. Panorama da favola e...
Cerco di spiegare perché Marcel Hirscher vince con questa facilità. Partiamo dall’aspetto posturale: l’angolo del ginocchio è sempre aperto. A inizio...
E’ stato il campione di scialpinismo del Centro Sportivo Esercito, 1°Caporalmaggiore Robert Antonioli, ad accendere oggi a Sestriere il braciere dei...
La neve è presente anche nelle foto di oggi ma, i due giganti corsi sulla pista Grange, dislivello 259 mt, per 32 porte, hanno decretato il bis nel...
Mercoledì 7 marzo Moena e le Dolomiti della Val di Fassa, avvolte in una splendida coltre di neve che rende il paesaggio bellissimo ed ancora...
In teoria una Michelle Gisin così non si batte. Troppo forte in slalom in questo finale di stagione. E poi quell’oro olimpico sul petto che ti...
Felice e stremato, quasi fosse il primo slalom che vince in carriera. Marcel Hirscher vince il settimo slalom di stagione e naturalmente la coppa di...
Il debutto dello sci club Torgnon in Coppa Italia Master è stato più forte del meteo. In questa settimana con l’Italia investita dal Burian, neve e...
Con una classifica così dovremmo fare i salti di gioia, ma la combinata alpina prevede anche la prova di slalom e allora le cose sono destinate a...
Parte Marcel Hirscher, Henrik Kristoffersen lo vede dal traguardo e si alza dalla poltroncina del leader prima ancora di vederlo in pista! Aveva già...
Nulla cambia dal gigante delle Olimpiadi: Marcel Hirscher, Henrik Kristoffersen Alexis Pinturault. Eppure, condizioni di neve e di pista molto...
In una gara dove contavano più le linee della velocità. Tina Weirtaher ha colto una splendida vittoria, la nona in carriera, la settima in superG. Ma...
Distacchi mostruosi in questa prima manche dello storico gigante di Kranjska Gora. Il miglior tempo, manco a dirlo, è di Marcel Hirscher, numero uno...
I riflettori tornano ad accendersi su PyeongChang. Dopo aver ospitato i XXIII Giochi Olimpici invernali, la Corea del Sud sarà teatro della XII...
XC’è aria di festa e di grandi soddisfazioni per le skiarea Alpe Lusia – San Pellegrino: secondo “Skiresort”, il più grande...
Una serata bellissima, gelida, termometro a meno dieci, ma scaldata dal calore dei concittadini della medaglia di bronzo olimpica in gigante...
Finali del Trofeo Toscana Neve, gli atleti del Lanciotto Ski Team di Campi Bisenzio hanno ottenuto ottimi risultati sulle piste abetonesi. Michele...
L’undicesima edizione di Sciare col cuore è stata fissata dal 24 al 25 marzo 2018 a Madonna di Campiglio. Come per l’edizione 2011...
Ieri mattina nella sala Don Guetti di Cassa Centrale Banca a Trento sono stati tolti i veli all’edizione 2018 dell’ALPECIMBRA Fis...
Si chiama Matteo Subet, 19 anni, sangue misto un po’ ligure, di Sestri, un po’ valdostano di Pila, dove papà vive e fa il maestro di sci. Nei week...
L’unica cosa meno bella dei due giorni precedenti è stato il tempo. Campionati all’insegna della puntualità e della precisione, anche oggi per lo...
Se, riferiti alla giornata di ieri, abbiamo detto dell’ottimo inizio, il proseguo è stato ancora migliore. Cominciamo dal tempo, cielo quasi sereno...
A tempo di record ecco lo speciale dedicato alle Olimpiadi di PyeongChang con cronache, interviste, curiosità, analisi, i personaggi realizzati da...
Calorosa accoglienza da parte delle Fiamme Gialle all’aeroporto di Milano Malpensa per Sofia Goggia, atterrata ieri sera, dopo i fasti dell’Olimpiade...
Nel suo esordio olimpico Marta Bassino ha colto due ottimi piazzamenti in entrambe le gare cui ha partecipato: per nulla intimorita dal prestigio...
La prima gara nazionale ufficiale di scialpinismo è datata 1915, anno in cui a Courmayeur si corse una prova a squadre su un percorso di 30...