Attrezzatura

“EP Born for Ski Schools”, la collezione Energiapura dedicata ai maestri

Si chiama “EP Born for Ski Schools”, la collezione di Energiapura dedicata ai maestri di sci, che racchiude un percorso di identità e sostenibilità.

Brand di riferimento nell’abbigliamento tecnico per gli sport invernali e simbolo di qualità e performance a livello internazionale, Energiapura è da sempre la scelta di atleti e professionisti dello sci. Oltre a vestire i campioni delle competizioni più prestigiose, l’azienda collabora da anni con i maestri e le scuole sci, attraverso la realizzazione di abbigliamento tecnico interamente personalizzabile.

La proposta EP Born for Ski Schools, dedicata proprio a maestri e allievi,

si fonda su due pilastri fondamentali: sostenibilità e identità. Al centro di questa visione c’è il maestro di sci, più di un semplice istruttore: è un punto di riferimento, un educatore, un ambasciatore della montagna.

Il suo ruolo va oltre l’insegnamento tecnico, perché trasmette ai suoi allievi il rispetto per l’ambiente, la cultura della sostenibilità e l’importanza di preservare il territorio. Con il suo esempio quotidiano, insegna che vivere la montagna significa anche proteggerla.

L’impegno per l’ambiente si traduce in un processo produttivo basato sul recupero e il riciclo dei materiali: ogni giacca Energiapura è realizzata a partire da 52 bottiglie di plastica PET, incarnando concretamente i valori di cui il maestro di sci si fa portavoce. Ma l’identità di chi insegna non si ferma alla tecnica o alla sostenibilità: è anche riconoscibilità e appartenenza. Per questo, le divise Energiapura sono funzionali, distintive e personalizzabili, permettendo a ogni scuola sci di esprimere chiaramente la propria immagine e a ogni maestro di rappresentare con fierezza la propria professione.

Progettata per chi vive le piste ogni giorno, EP Born for Ski Schools è la proposta che unisce materiali innovativi e tecnologie all’avanguardia per garantire il massimo del comfort, della protezione e della libertà di movimento, anche nelle condizioni più estreme. Dalle giacche ai pantaloni, fino agli accessori tecnici, ogni dettaglio è studiato per rispondere alle esigenze di maestri e allievi, valorizzandone l’identità e la riconoscibilità sulle piste. Scegliere Energiapura significa investire non solo nell’immagine della propria scuola, ma anche in una filosofia che coniuga innovazione, passione e prestazioni senza compromessi.

Il processo di personalizzazione avviene in stretta collaborazione: la scuola sci seleziona i capi più adatti alle proprie esigenze, mentre il reparto grafico di Energiapura sviluppa un design su misura, con loghi, colori e dettagli esclusivi. Una volta approvata la proposta, i capi entrano in produzione, garantendo un risultato unico e distintivo.

Per maggiori informazioni sul progetto Identità e Sostenibilità, CLICCA QUI

Per scoprire EP Born for Ski Schools, CLICCA QUI

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment